Maurizio Folini ci racconterà la sua esperienza nel paese asiatico, vista da chi l'ha vissuta da elicotterista e guida alpina.
Venerdì 10 giugno 2022 a Castionetto di Chiuro vi aspettiamo alle 21 nel salone parrocchiale in via Madonnina 15.
Alle 21 di sabato 30 aprile 2022 presso il salone parrocchiale di Castionetto la compagnia teatrale di Stazzona ci presenterà il loro divertentissimo nuovo spettacolo dal titolo "Che trebüla l'eredità".
Chi ha avuto l'occasione di vederli nelle numerose date in tutta la Valtellina assicura che sarà una serata molto, molto divertente!!!
L'ingresso sarà consentito con mascherina FFP2 e con green pass.
Dopo parecchi anni di lavoro e con l'aiuto di moltissime persone il risultato tangibile è fruibile a tutti sotto forma di tre mappe installate a Chiuro, nel parcheggio vicino al ponte sul torrente Valfontana,
nel
parcheggio vicino alla torre di Roncisvalle
e al
primo tornante del Dalico (Cà di Pusterlat).
Parecchi anni, già ... nel
primo post della ri-nascita a maggio del 2007 scrivevamo "
attività in cantiere è la mappatura dei sentieri e località del Dalico". Tornando ancora più indietro, la volontà di mappare i sentieri affonda le radici all'anno zero dell'associazione: 1998!!!Inizialmente la tecnologia non era abbastanza matura per rendere 'facile' registrare i dati. La svolta è stata l'utilizzo di open street map, una mappa mondiale aperta al contributo di tutti. Le mappe di cui sopra sono in effetti una fotografia della nostra zona di OSM. Su queste mappe ci sono già stati segnalati alcuni errori che nella versione online abbiamo sistemato. Se dovessi trovare altri errori o miglioramenti ti invitiamo ad applicare le sistemazioni o a segnalarceli!
Un'altra accelerazione al progetto è stato l'apporto di un manoscritto con oltre 300 toponimi in cui Felice ha elencato località, sentieri, valli, rocce. Quasi tutti sono stati trovati e mappati precisamente. (prima o poi riusciremo anche a trovare la corna Scervela!!)
La mappa è stata sostanzialmente terminata nel 2017, ma ci sono voluti ancora parecchi anni per sistemarla nella veste grafica attuale e per trovare il modo più adeguato per stamparla e creare gli alloggiamenti corretti. Per chi volesse stamparsi una copia la può trovare qui (il file è di circa 100MB)
Martedì 10 agosto ore 21 nell'ambito del "valtellina teatro festival 2021" alla torre di Roncisvalle ci sarà uno spettacolo fuori concorso.
In "Penelope l'abitudine di restare" l'attrice Alessandra Merico vestirà i panni di molti personaggi in un coinvolgente monologo.
Viste le nuove direttive in vigore dal 6 agosto sarà necessario che gli spettatori, con green pass valido, segnalino gratuitamente la partecipazione sul sito di prenotazione per permetterne la verifica da esibire all'ingresso.
Info al numero 377 3709920
Con le dovute precauzione e all'aperto piano piano ricominciamo a uscire dal tunnel del covid.
Per due venerdì, ovvero il 16 e 23 luglio, la nostra torre (osm) ricomincia ad accogliere eventi.
Anna e Mirko ci guideranno in questa esperienza fra anima e corpo.
Prenotazione obbligatoria al numero di Anna 3460419554.
Sono visualizzati 5 articoli su 144.
Visualizza più articoli Visualizza meno articoli Visualizza tutti gli articoli