PROGETTO SPAZIO ELLIDA
Un Progetto di Chiuro per Chiuro
Una Nuova Sala Multifunzionale per Cultura e Inclusione dedicata a Ellida Schiappadini Faccinelli nella storica Biblioteca di Chiuro

Il punto di partenza

ll Comune di Chiuro, con il sostegno dell’associazione Il Viale della Formica APS, ha vinto un bando dalla Fondazione Pro Valtellina per ampliare la biblioteca di Chiuro con uno spazio dedicato a Ellida.

Cosa dobbiamo fare

La Fondazione Pro Valtellina darà un contributo di €12.600 al Progetto Spazio Ellida solo se ci saranno donazioni private. Per questo motivo ci siamo posti l'obiettivo di raccogliere €4.200 con le vostre donazioni per coprire il piano economico del progetto. Per raggiungere l'obiettivo abbiamo bisogno del contributo di tutti voi!

La partecipazione di tutti

La tua donazione, grande o piccola, dovrà pervenire entro il 31 dicembre 2025. Puoi fare la differenza! Insieme raggiungeremo i €4.200 necessari per raggiungere l'obiettivo.
Dona Ora! 
Puoi contribuire con un versamento sul conto Fondazione Pro Valtellina.
Causale: Spazio Ellida 3292
Dona su Pro Valtellina
Vieni in biblioteca a Chiuro per assistenza con la donazione.
Causale: Spazio Ellida 3292
Orario Biblioteca
Donazioni al Progetto Spazio Ellida – Benefici Fiscali
Le donazioni effettuate al Progetto Spazio Ellida attraverso Fondazione ProValtellina (da persone fisiche o società) sono fiscalmente vantaggiose, con due possibili benefici:
  • Detrazione IRPEF (fino al 30% dell’importo donato, max €30.000)
  • Deduzione dal reddito (fino al 10% del reddito complessivo)
Per ottenere questi vantaggi, è sufficiente allegare alla dichiarazione dei redditi la ricevuta del bonifico o del pagamento con carta di credito. 

Come ricevere la documentazione per il 730 precompilato
Per facilitare l’inserimento automatico della donazione nel 730 precompilato dell'anno successivo, inviare una email a info@provaltellina.org specificando:
Nominativo del donatore; Indirizzo del Donatore; Codice Fiscale; Data della donazione; Tipo di donazione: bonifico o paypal

La Fondazione provvederà a inviare tutte le informazioni necessarie per la corretta registrazione fiscale.

Consulenza Fiscale
Per chiarimenti su detrazioni (riduzione diretta delle tasse) e deduzioni (riduzione del reddito imponibile), si consiglia di rivolgersi al proprio commercialista o consulente fiscale.

Per maggiori dettagli su come detrarre o dedurre le donazioni, consultare la guida online.

Fondazione ProValtellina è a disposizione per assistenza: contattala per richiedere la ricevuta ufficiale della donazione o per qualsiasi dubbio su info@provaltellina.org o +39 0342 514934.

Come verrà usata la mia donazione?

La tua donazione, unitamente al contributo della Fondazione Pro Valtellina, dell''Associazioen Viale della Formica e del Comune di Chiuro, verrà utilizzata per allestire uno spazio dedicato ad Ellida Schiappadini Faccinelli dove i volontari potranno svolgere attività per la comunità di Chiuro, come:

  • Incontri di lettura dedicati ai bambini per trasmettere la passione della lettura.
  • Incontri intergenerazionali, "Storie di ieri e oggi", per far dialogare le generazioni.
  • Laboratorio FabLab per appassionare giovani alla tecnologia.
  • Laboratori "StoriLab" per la produzione di audiolibri e digitalizzazione di guide al nostro territorio chiurese.
  • Progetto "Culture Condivise" per valorizzare le radici culturali dei nuovi residenti a Chiuro, provenienti da diversi paesi.
  • Eventi culturali annuali come la "Giornata Ellida" per promuovere la cultura.
  • Corsi di lingua italiana per favorire l’integrazione sociale e culturale di cittadini stranieri.

In memoria di Ellida abbiamo aperto la campagna di raccolta fondi con un concerto di

The Peter Karp Band

Sabato 26 luglio ore 21:00 
Campo Sportivo, Castionetto di Chiuro


Grazie a tutti voi che avete partecipato con la vostra presenza e la vostra donazione!